Canzoni napoletane: 7 aneddoti divertenti

Canzoni napoletane famose e aneddoti divertenti viaggiano di pari passo. Nel senso che un brano può dirsi un classico solo se è accompagnato da un numero sufficiente di curiosità. Una cosa ovvia, a ben pensarci: gli aneddoti sono una conseguenza diretta della notorietà. Storielle e fatterelli sono tanto più numerosi quanto più una canzone è […]
I Servillo al Diana con La parola canta

I fratelli Servillo al Diana per uno show che è un po’ concerto e un po’ recital. Anzi, un “moderno varietà” napoletano, come affermato proprio da Peppe. Probabilmente è questa la definizione migliore di La parola canta, la proposta post natalizia del teatro vomerese. Lo spettacolo sarà in cartellone fino al 22 gennaio e vedrà […]
That’s Napoli, il nuovo musical di Carlo Morelli

That’s Napoli ovvero come far incontrare canzoni classiche napoletane e arrangiamenti pop contemporanei in una chiesa seicentesca di sconosciuta bellezza. A farla breve, potrebbe essere questa la sinossi del nuovo spettacolo messo in piedi dal vulcanico talento di Carlo Morelli. That’s Napoli, in realtà, è un progetto molto articolato che combina tradizione e innovazione, arte […]
Rosso Napoletano, le Quattro Giornate di Serena Autieri

Rosso Napoletano ovvero Serena Autieri protagonista di una storia in musica ambientata durante le drammatiche Quattro Giornate di Napoli. Un musical? Sì, ma anche una commedia: un nutrito corpo di ballo e dodici attori per una trama dall’intreccio poco prevedibile. Si sviluppa su questi presupposti lo spettacolo che la cantattrice napoletana porta in anteprima nazionale sul […]
I top sponsor della canzone napoletana

Avvisi senza immagini, ma anche inserzioni con raffinate illustrazioni: l’elenco degli sponsor della canzone napoletana è corposo. Basta scorrere le raccolte piedigrottesche di inizio ‘900 per constatare l’enorme mole di inserzionisti che sponsorizzavano l’industria musicale partenopea. Un interesse notevole, molto simile a quello che oggi si riscontra per le vicende del Napoli di Sarri &. […]
Le Lacreme napulitane di Christian De Sica

È un’elegante interpretazione di Lacreme napulitane il nuovo tassello dell’intenso rapporto che lega Christian De Sica a Napoli. Il popolare attore ha deciso, infatti, di inserire il capolavoro di Libero Bovio nel suo nuovo album. Come lascia intuire il titolo “Merry Christian”, il disco contiene undici evergreen natalizi, da Jingle bells a White Christmas. Passando, […]
Totò alla radio: sketch, poesie e parole

Trovare l’aggettivo giusto per definire l’arte di Totò è impresa così ardua da risultare una perdita di tempo. Quel tempo può essere impiegato in un modo molto più fruttuoso: per ascoltare la sua voce. Tratta da un film, da uno sketch, da una canzone o da una poesia poco importa e non fa differenza. Il […]
La canzone napoletana sbarca a teatro!

La canzone napoletana sbarca a teatro e lo fa entrando dalla porta principale. Tre le sale cittadine, e tra le più prestigiose, che a novembre proporranno spettacoli di musica partenopea: Augusteo, Diana e Sancarluccio. I protagonisti? Massimo Ranieri, le EbbaneSiS e Andrea Sannino. E non sembri oltraggioso l’accostamento tra il più grande interprete contemporaneo di canzoni […]
Francesco De Gregori canta Anema e Core

Un omaggio alla moglie che diventa un omaggio alla canzone napoletana: Francesco De Gregori canta Anema e core. Proprio così. Il più rappresentativo cantautore italiano ha scelto il capolavoro di Tito Manlio e Salve D’Esposito per celebrare l’amore di una vita. È successo lo scorso 13 ottobre al termine di un concerto a Nonantola e […]
Noa, la scugnizza di Tel Aviv

Se si istituisse l’onorificenza di “ambasciatrice della canzone napoletana nel mondo”, la prima ad esserne insignita dovrebbe essere Noa. Senza nessun dubbio. Israeliana di origini yemeniti e formazione statunitense, Achinoam Nini nutre una passione vera e profonda nei confronti della musica partenopea. Ne sono testimonianza dischi, concerti e collaborazioni con artisti napoletani. Abbiamo ritrovato nei […]