Salvatore di Giacomo e la passione per la cucina di Don Alfonso

Ne siamo convinti da sempre: enogastronomia d’eccellenza e canzone classica napoletana rappresentano un connubio vincente. Dalle origini lontane e nobilissime, che ora trovano conferma in un romanzo. Stiamo parlando di “Don Alfonso 1890 – Salvatore Di Giacomo e Sant’Agata sui Due Golfi“, il nuovo libro di Raffaele Lauro dedicato, appunto, al forte legame tra il […]
L’Orchestra che suona i Quartieri Spagnoli

Se nel cuore di Napoli vi rapisce un suono speciale, lasciatevi andare: sono le note dell’Orchestra Sinfonica del Quartieri Spagnoli. Proprio così, le note di un ensemble speciale che regala ai ragazzi del rione il sogno di diventare musicisti. L’Iniziativa è di Enzo De Paola, grande appassionato di musica napoletana, che da tre anni porta […]
Imparare a cantare in napoletano. Senza spendere soldi

Quindici lezioni per scoprire come cantare in napoletano, con approfondimenti teorici e pratici e senza cacciare un euro. È un’occasione da non perdere quella che propone il Consorzio Utopia, un raggruppamento di associazioni artistiche campane che ha vinto il bando Sillumina indetto dal Mibact. Grazie al sostegno ministeriale, l’ente presieduto da Annalisa Renzulli darà vita […]
Il Premio Nazionale delle Arti nel segno di Pino Daniele

Nell’eredità artistica di Pino Daniele c’è un insegnamento prezioso: migliorarsi con lo studio, la ricerca e il confronto, senza mai adagiarsi sulle posizioni raggiunte. Una costante che ha sempre segnato la sua carriera e che oggi rivive nelle attività della fondazione portata avanti dal figlio Alessandro. Una costante che ha spinto il Ministero dell’Istruzione a dedicargli […]
Dylan Dog, Te voglio bene assaje!

Cosa c’entra Te voglio bene assaje con Dylan Dog? C’entra, c’entra… Basta andare indietro di circa trent’anni e rileggersi l’albo 25: ad un certo punto ci si imbatte nei versi che Raffaele Sacco compose nel 1839. È l’ennesimo esempio di come certe canzoni napoletane si diffondano ben oltre l’ambito musicale, prestandosi ad interessanti commistioni di […]
Fred Buscaglione, swing napoletano

A scavare negli archivi ci si impolvera, ma si fanno curiose scoperte: per esempio, le canzoni napoletane di Fred Buscaglione. Tre brani che il musicista torinese incise nella seconda metà degli anni ’50 accompagnato dagli inseparabili (e geniali) Asternovas. Pubblicate su etichetta Cetra, le canzoni formano un divertente trittico composto da ‘A coda ‘e cavallo […]
Serena Autieri pronta ad aprire il teatro della canzone napoletana

Che Serena Autieri amasse le canzoni napoletane era cosa nota, che questo suo amore potesse diventare un investimento imprenditoriale è, invece, notizia recente. Intervistata il 23 aprile da La Repubblica, l’artista partenopea ha, infatti, rivelato di stare lavorando ad un progetto ambizioso. Quale? Fondare un “Teatro stabile della musica e della canzone napoletana”, un’idea di […]
Cirque du Soleil, A.A.A. cantanti napoletani cercansi

Il Cirque du Soleil sbarca a Napoli, ma è inutile correre a comprare i biglietti: non è previsto alcuno spettacolo. La presenza in città ha, semmai, una motivazione diametralmente opposta, in qualche modo riferibile alla nostra tradizione musicale. Il management del famosissimo circo canadese è, infatti, alla ricerca di cantanti professionisti e per questo ha […]
Sceneggiata, l’arte di sfuggire al fisco

C’è una questione fiscale alle origini della sceneggiata napoletana, una questione che venne fuori nel 1919. In quell’anno il governo decise di imporre una pesante tassazione sugli spettacoli di canzoni e varietà. Ufficialmente, la decisione doveva sostenere le rappresentazioni di prosa, ma il vero scopo era un altro. L’obiettivo era di incrementare le entrate erariali […]
Massimo Troisi e le canzoni napoletane

Massimo Troisi ricominciava da tre quando si trattava di canzoni napoletane. Viene facile la battuta ascoltando Renzo Arbore parlare del popolare attore e della sua grande passione per la musica partenopea. Scavando nei nostri archivi, abbiamo ritrovato un’intervista nella quale lo showman foggiano racconta della profonda amicizia che li legava. Massimo amava tre canzoni, in particolare. IL […]