L’omaggio a Roberto Murolo di Tosca

Un omaggio a Roberto Murolo nel ventennale della sua scomparsa. A proporlo sarà Tosca, che sabato 1° aprile porterà al teatro Trianon lo spettacolo ‘Sto core mio. La raffinata interprete romana testimonierà ancora una volta il suo interesse per la musica di Napoli riprendendo, in una veste rinnovato, un progetto presentato nel 2014 al Festival […]
Raiz Canta Sergio Bruni

Un album appassionato, riuscito e prezioso: Raiz canta Sergio Bruni e restituisce al presente autentiche perle della canzone napoletana. Realizzato con i Radicanto, il tributo si intitola “Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’ ’a morte” ed è disponibile in formato cd e digitale. La scaletta contiene dieci brani, proponendo un viaggio nel repertorio bruniano che […]
Le canzoni napoletane di Riccardo Pazzaglia

Se non si considerassero le sue canzoni napoletane, non si capirebbe appieno la poliedricità artistica della figura di Riccardo Pazzaglia. E non si coglierebbero nemmeno le diverse sfumature del suo profilo autoriale. Fu nella musica che le sue parole diventarono espressione di un’ironia e di una solarità tipicamente partenopee. ma anche di una sensibilità dai […]
Ugo Calise, l’innovatore con la voce ‘e night

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ugo Calise fu cantante, chitarrista e soprattutto compositore capace di rinnovare la canzone napoletana. Come Renato Carosone e prima di Pino Daniele, ma seguendo un percorso del tutto personale. A lui si devono l’introduzione di significative novità sul piano armonico e melodico e anche la modernizzazione della forma compositiva. Ad ispirarlo furono lo stile […]
2023, gli anniversari della canzone napoletana

Il 2023 sarà alquanto avaro di anniversari per la canzone napoletana classica, almeno a considerare le ricorrenze con cifra tonda. Pochi i brani che festeggiano i 100 anni dalla nascita e pochi anche gli autori con dati biografici significativi. LE CANZONI CENTENARIE Sono cinque le canzoni di una certa notorietà che diventano “centenarie” con l’arrivo […]
Erri De Luca e le parole ritrovate delle canzoni napoletane

Erri De Luca ha un grande (ulteriore) merito: sta restituendo al presente parole che hanno impreziosito i testi di moltissime canzoni napoletane. Il riferimento è alla sua rubrica ‘A schiovere, pubblicata sul Corriere del Mezzogiorno ogni domenica. Grazie a questo spazio dalla raffinata scrittura, in tanti stanno scoprendo termini ormai dimenticati. Soprattutto, ne stanno conoscendo […]
Pino Daniele di Alessandro Daniele, un libro di emozioni

Pino Daniele di Alessandro Daniele è un libro che va oltre la semplice dimensione letteraria. È un racconto biografico le cui pagine sembrano ora farsi immagini di un film in bianco e nero, ora diventare frammenti sonori. Insomma, è una lunga sequenza di emozioni: quelle di storie e circostanze che il Mascalzone Latino tradusse in […]
Pasolini e la canzone napoletana, un legame poco noto

È un interesse tanto sorprendente quanto poco esplorato, quello di Pasolini per la canzone napoletana. Una mostra della Fondazione Bideri lo ricostruisce, evidenziandone la presenza nella variegata produzione dell’intellettuale friulano. Intitolata “Napoli città canora: Pasolini e la canzone napoletana”, l’esposizione è visitabile a Praiano, nella cappella della Congrega del Rosario. Fino al 31 dicembre 2022 […]
Canzona appassiunata, due nuove versioni a cento anni dalla composizione

Canzona appassiunata festeggia i suoi primi 100 anni con due nuove versioni. La Fondazione Bideri ha celebrato infatti il centenario del capolavoro di E.A. Mario pubblicando due interessanti rielaborazioni. A firmarle la cantante-tanguera Filly Lupo e il chitarrista-produttore Ernesto Nobili, che, per l’occasione, hanno reso omaggio anche a Pier Paolo Pasolini. LA STORIA DI CANZONA […]
Le ultime notizie sulla canzone napoletana

Le ultime notizie sulla canzone napoletana rivelano che luglio è un mese caldo anche sul fronte musicale, fortunatamente. Tra uscite discografiche ed esibizioni live, sono diverse, e tutti interessanti, le novità che riguardano il mondo di CantaNapoli. LA CANZONE NAPOLETANA NEL MONDO I classici della canzone napoletana a New York grazie ai Suonno d’Ajere. Proprio […]