Avvenne a Napoli, il nuovo cd di Eduardo De Crescenzo

avvenne a napoli cd

È diventato un cd il concerto Avvenne a Napoli che, nell’estate 2021, vide Eduardo De Crescenzo (finalmente) confrontarsi con la canzone classica napoletana. Come nello spettacolo, l’album propone venti classici della tradizione partenopea in una rilettura per piano e voce. Come nello spettacolo, cruciale è l’apporto di Julian Oliver Mazzariello, che con il suo pianismo […]

Intrecci di canzoni napoletane e musica classica

Intrecci

Intrecci è un album che fa dialogare le canzoni napoletane con la musica classica, creando suggestioni inedite e coinvolgenti. A voler semplificare, l’esordio discografico del pianista Pasquale Cirillo può essere sintetizzato così. Più compiutamente, si tratta di undici brani che trovano sorprendenti punti di contatto – melodici, armonici e armonici – tra due repertori solo […]

Le canzoni napoletane del caffè

Canzoni napoletane del caffè

Sotto il Vesuvio ogni aspetto della vita è stato messo in musica e le canzoni napoletane del caffè ne sono un esempio. La bevanda nera ha ispirato più di un autore nel corso del tempo. Diversi, però, i registri narrativi usati: la mitica tazzulella non è sempre sinonimo di allegria e convivialità. In alcuni casi, […]

Ranieri e le canzoni napoletane

Ranieri

Il legame tra Massimo Ranieri e le canzoni napoletane ha un’origine così curiosa da essere sorprendente. Sarebbe lecito immaginare che lui, nato a Santa Lucia, il repertorio partenopeo lo conoscesse bene già da ragazzino. Soprattutto, uno immagina che abbia iniziato a cantarlo quando era ancora Gianni Rock. E, invece, no. Il suo profondo rapporto con […]

Cantanti napoletani a Sanremo, Carosone e Laurito

CANTANTI NAPOLETANI A SANREMO

L’infinito elenco di cantanti napoletani che hanno partecipato al Festival di Sanremo comprende anche Renato Carosone e Marisa Laurito. I due si esibirono sul palco dell’Ariston nell’edizione del 1989. Ognuno con una propria canzone: ‘Na canzuncella doce doce e Il babà è una cosa seria. Questa, però, fu una soluzione di ripiego perché l’idea iniziale […]

2022: gli anniversari delle canzoni napoletane

2022

Il 2022 riserverà anniversari significativi agli appassionati di canzoni napoletane. Si tratta di ricorrenze che interessano brani famosi o da riscoprire: in ogni caso, date che hanno segnato la storia della musica napoletana. IL 2022 E LE CANZONI CENTENARIE Sono un bel po’ le canzoni che nel 2022 festeggeranno i 100 anni, confermandosi esempi di […]

NapoliCaruso, il grande tenore in mostra

NapoliCaruso

NapoliCaruso è un omaggio al più grande tenore di tutti i tempi, che non dimenticò mai le canzoni napoletane. Ha questa prospettiva narrativa la mostra dedicata dalla Fondazione Bideri ad Enrico Caruso nel centenario della sua scomparsa. Allestita a Praiano, nella suggestiva ex Congrega del Rosario della Chiesa di San Luca (oggi Casa. della Musica), […]

Le canzoni napoletane di Qui rido io, film capolavoro

le canzoni napoletane di qui rido io

Le canzoni napoletane di Qui rido io sono uno degli elementi che fanno del film di Mario Martone un capolavoro. Il regista, infatti, ha scelto i brani pensandoli come parte integrante del racconto: non. una semplice colonna sonora, quindi, ma una componente narrativa di notevole impatto emozionale. LE CANZONI NAPOLETANE DI QUI RIDO IO Sono […]

Orietta Berti, la canzone napoletana da riscoprire

Orietta Berti

C’è anche Orietta Berti nello sterminato elenco di interpreti italiani che hanno inciso almeno una canzone napoletana. Il suo nome, però, compare anche in un altro elenco: quello dei brani napoletani registrati ma mai pubblicati, o pubblicati con grande ritardo. Insomma, il nome di Orietta Berti è legato alle (belle) canzoni napoletane da riscoprire. Il […]

Passione Live The next generation, il sequel live del film di Turturro

Passione Live The next generation

Cosa sarà Passione Live The next generation? Il sequel del docufilm musicale di John Turturro dedicato alla canzone napoletana. La pellicola uscì nel 2010 e ottenne un grande successo, prima nelle sale e poi nella versione concerto. Ora, quel successo, si potrebbe rinnovare con uno spettacolo dal vivo. Lo ha ideato Federico Vacalebre, già al […]