Troisi poeta Massimo, le canzoni napoletane che non ti aspetti

Troisi poeta Massimo

Troisi poeta Massimo è una mostra che regala tre grandi emozioni. La prima è la gioia di tornare a vedere un’esposizione dopo il blocco dovuto alla pandemia. La seconda è il piacere di rivedere, spesso nell’intimità della sua vita, un mito. Infine, la terza, la sorpresa di scoprire Massimo Troisi cantare canzoni napoletane che non […]

Dischi in vinile: sette album di canzoni napoletane rari

dischi in vinile

Dischi in vinile e canzone napoletana, un binomio sempre più sinonimo di rarità. Non parliamo di ristampe e nemmeno di nuove pubblicazioni su 33 o 45 giri. No, il riferimento è ad album prodotti a Napoli negli anni ’70. Dischi diventati introvabili perché pubblicati da piccole etichette, spesso in tirature limitate. Insomma, delle rarità. Nei […]

Andrea Sannino canta Carosone

Andrea Sannino canta Renato Carosone

Andrea Sannino canta Renato Carosone su cd in attesa di cantarlo dal vivo in teatro. Già, perché l’album in questione è la colonna sonora del musical Carosone, l’americano di Napoli scritto da Federico Vacalebre. Lo spettacolo avrebbe dovuto debuttare il 20 marzo del 2020, ma sul suo esordio piombò il lockdown. Verosimilmente, se ne riparlerà […]

Le canzoni napoletane di Pasqua

canzoni napoletane di Pasqua

Quante sono le canzoni napoletane di Pasqua? Poche, anzi pochissime: appena sei quelle che abbiamo rintracciato. Tutte con riferimenti molto indiretti, e per niente religiosi. Difficile capire quale sia il motivo che giustifichi tale carenza. Probabilmente, la spiegazione sta nel “primato” della Primavera, focus di tantissimi brani. Insomma, più che Pasqua si è preferito cantare […]

Eduardo De Crescenzo e le canzoni classiche napoletane

eduardo de crescenzo

Eduardo De Crescenzo canta le canzoni classiche napoletane. “Finalmente!” esclameranno tutti quelli che, tantissimi, si chiedevano perché non l’avesse ancora fatto. La più soul delle voci napoletane sarà infatti protagonista di un concerto interamente dedicato agli evergreen della tradizione partenopea. Intitolato Avvenne a Napoli, l’evento andrà in scena sabato 12 giugno al bosco di Capodimonte […]

Cantanti milanesi e canzoni napoletane, un legame sorprendente

cantanti milanesi

È tutt’altro che scarno l’elenco di cantanti milanesi (e lombarde in genere) che hanno inciso canzoni napoletane. Al contrario: conta almeno dieci nomi, e non certo di secondo piano. Nella lista, infatti, compaiono interpreti che hanno fatto la storia della musica in Italia. Inoltre, non è un elenco che guarda solo al passato. Sì, voci […]

La mano de Dios, la canzone di Maradona e Napoli

La mano de Dios

C’è una canzone che più delle altre può considerarsi la canzone di Maradona: è La mano de Dios. Al successo l’ha portata Rodrigo Bueno, ma il suo autore è Alejandro Romero. Che la compose in un momento particolare della sua vita e con un’ispirazione speciale… Proprio Alejandro Romero ci ha raccontato come il brano vide […]

Nero a metà, una ristampa speciale dello storico album

NERO A METà

Nero a metà compie 40 anni e la Pino Daniele Trust Onlus celebra le sue canzoni con un album speciale. Dal 27 novembre, infatti, saranno disponibili due edizioni limitate e numerate dello storico disco. Si tratta della ristampa del volume uscito nel marzo del 1980. e di un bonus disc che farà la gioia dei […]

Sirena Digitale, Partenope canta Malafemmena in 3D

sirena digitale

“La Sirena Digitale ? Wow!” Torna comoda l’esclamazione più amata dai millenial per sintetizzare l’impatto spettacolare di un’installazione realizzata al Museo archeologico di Napoli. Si tratta di un ologramma interattivo che evoca Partenope e le fa cantare due superclassici, Malafemmena e Reginella. Serena Digitale lascia stupiti, dunque, ma non è solo un’installazione: è un progetto […]

Mostra fotografica e sonora della Canzone Napoletana

Mostra fotografica e sonora della canzone

La Mostra fotografica e sonora della Canzone Napoletana è un’esposizione di scatti d’epoca e canzoni napoletane visitabile via Skype. In estrema sintesi, è questa l’ultima iniziativa promossa dall’associazione Napulitanata nella sua sede di piazza Museo, 10 a Napoli. In realtà, però, è ben altro: è una prova di resilienza culturale nel segno della canzone classica […]