Napulitanata, la casa della canzone napoletana

Napulitanata ovvero la risposta ad una domanda ricorrente: perché a Napoli non c’è un locale che propone canzoni napoletane? Ebbene, il locale di cui molti lamentano la mancanza esiste dal 2017. È situato proprio di fronte il Museo Archeologico Nazionale, ha la forma di un accogliente sala da 50 posti. E, in soli due anni […]
Ultime notizie sulla canzone napoletana

Quali sono le ultime notizie sulla canzone napoletana? Beh, la prima, importante, notizia è che ci sono diverse notizie. E questo è sintomo di un rinnovato interesse, ma anche e soprattutto di un diffuso fermento. Sono tante le iniziative degne di attenzione che in questo periodo si succedono. Noi ve ne segnaliamo alcune ben sapendo […]
Suonno d’ajere, l’album d’esordio è nu Suspiro

I Suonno d’ajere partono da un assunto ben preciso: la canzone napoletana non è una reliquia da museo. E i suoi spartiti sono eredità da far rivivere, e spesso far conoscere. Irene Scarpato, Marcello Smigliante Gentile e Gian Marco Libeccio hanno questo in mente dal 2016. Fino a ieri la loro intuizione aveva preso la […]
Massimo Ranieri canta Core fujente di Pino Daniele

La bella notizia è che Massimo Ranieri ha inciso un brano pressoché inedito di Pino Daniele. La notizia così così è che non si sa ancora quando uscirà l’album che lo contiene. Poco male, in ogni caso: al massimo è questione di qualche mese. Magari subito dopo dell’estate sarà pubblicato e allora avremo modo di […]
Guarda… stupisci, Renzo Arbore torna a Napoli e in tv

Guarda stupisci perché Renzo Arbore torna a Napoli. A differenza delle ultime volte, però, non lo ospiterà il palco di un teatro, ma un set televisivo. Lo showman foggiano, infatti, non solo fa ritorno in città, ma fa ritorno anche sul piccolo schermo. Ad un anno esatto dal successo di “Indietro tutta! 30 e l’ode”. E […]
Serena Autieri all’Augusteo nel segno di Elvira Donnarumma

Serena Autieri all’Augusteo per rendere omaggio alla canzone napoletana: un appuntamento diventato ormai una tradizione. Anche quest’anno, infatti, la cantattrice è protagonista del cartellone del teatro partenopeo con uno show musicale made in Naples. Nel 2017 rese omaggio alle Quattro Giornate di Napoli, stavolta invece il tributo è per la grande Elvira Donnarumma. Un tributo […]
Sigla di Narcos, la versione napoletana degli ‘A67

Il successo di alcune serie tv è legato anche alle loro colonne sonore: la sigla di Narcos lo conferma. Tuyo di Rodrigo Amarante ha raggiunto una diffusione tale da essere considerata una delle canzoni più virali di sempre. Il brano ha contribuito alla fortuna della produzione Netflix iniziando un lungo viaggio intorno al mondo. Che […]
Totò, il principe poeta

Totò, il principe poeta: un titolo che dice tutto. Lo ha scelto la nipote Elena per un libro che mette insieme le sue poesie e canzoni. Pubblicato da Colonnese e curato anche da Virginia Falconetti, può considerarsi una raccolta definitiva. Quella che tutti i napoletani (e non solo loro) dovrebbero sempre avere a portata di […]
Francesco De Gregori ha inciso Anema e core

Sembrava un episodio estemporaneo, invece è diventato un vinile a tiratura limitata: Francesco De Gregori ha inciso Anema e core. Il cantautore ha deciso, infatti, di registrare il capolavoro di Tito Manlio e Salve D’Esposito. E, come nei concerti dell’ottobre 2017, lo ha fatto insieme con la moglie Chicca. Ancora un duetto, che stavolta vede […]
Le canzoni napoletane e il Brasile

Qual è il rapporto tra le canzoni napoletane e il Brasile? Lucio Dalla era convinto che brasiliani e partenopei trovassero nel canto (del sentimento) l’espressione più alta della loro identità. Una tesi più che valida che, però, non risolve la questione. Proprio l’esistenza di una musica nativa così radicata e rappresentativa potrebbe fungere da argine. […]