Gli anniversari della canzone napoletana nel 2024

anniversari canzone napoletana

Il 2024 sarà scandito da una serie di anniversari che interessano autori e compositori che hanno fatto la storia della canzone napoletana. Si tratta di figure la cui rilevanza artistica è definita dalla longevità dei brani che ci hanno lasciato. Canzoni ancora oggi interpretate (e ascoltate) perché forti di versi ispirati, che danno voce a […]

Piedigrotta Bideri, il ritorno della festa delle canzoni

Piedigrotta Bideri

Concerti, masterclass sugli strumenti della canzone napoletana e un incontro dedicato a Caruso, Murolo e Bruni: è questo, in sintesi, il programma di Piedigrotta Bideri 2023. Curata dalla Fondazione Bideri, la manifestazione prenderà il via martedì 5 dicembre proponendo sei giorni di eventi dedicati alla grande tradizione della musica partenopea. PIEDIGROTTA BIDERI 2023 Piedigrotta Bideri […]

Le ultime notizie sulla canzone napoletana

Ultime notizie sulla canzone napoletana

Nuove incisioni, libri tematici e concerti all’estero: le ultime notizie sulla canzone napoletana sono varie e interessanti, testimoniando la costante attenzione della scena musicale (e intellettuale) cittadina per il repertorio in lingua partenopea. E per la figura di Pino Daniele. LE ULTIME NOTIZIE SULLA CANZONE NAPOLETANA: LE NUOVE INCISIONI  Le possibilità della “nuova” canzone napoletana […]

Bonasera Regina, Raiz canta San Gennaro

Bonasera Regina

Dopo l’apprezzato tributo a Sergio Bruni, Raiz è tornato in sala di registrazione per un altro omaggio: stavolta a San Gennaro. Il front-man degli Almamegretta ha inciso “Bonasera Regina”, un brano inserito nell’audioguida del museo che custodisce il tesoro del Patrono di Napoli.Realizzata con il pianista e compositore Antonio Fresa, la canzone mette in musica […]

Cumbia Luciana, Carosone in salsa colombiana

cumbia luciana

Si intitola “Cumbia Luciana” ed è un omaggio a Renato Carosone in salsa colombiana. Lo ha realizzato Paolo Petrella, produttore e bassista dal vivo dei Nu Genea, pubblicando un vinile in cui dà una nuova dimensione musicale a sette canzoni del repertorio carosoniano. Con un taglio quasi esclusivamente strumentale, la veste sonora scelta da Petrella, […]

Avitabile, una canzone per Giogiò

a giogiò

Una canzone struggente per mettere in musica il dolore per una morte assurda: si intitola “A Giogiò” il brano che Enzo Avitabile ha voluto dedicare a Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano ucciso a Napoli il 31 agosto. Pubblicata su You Tube, la canzone testimonia il segno profondo che l’omicidio ha lasciato nella comunità artistica […]

Quando Maradona cantò ‘O sole mio

maradona o sole mio

Nell’elenco sterminato degli interpreti di ‘O sole mio c’è anche il nome di Diego Armando Maradona. L’episodio risale al 2014 quando il Pibe de oro intervenne nel programma “De Zurda” dell’emittente venezuelana Telesur. La trasmissione lo vide ospite come commentatore della Coppa del Mondo in svolgimento in Brasile. Quella, però, non fu la prima volta […]

Le canzoni rare di Gilda Mignonette

le canzoni rare

Un disco intitolato “Le canzoni rare” per rivivere il mito di Gilda Mignonette nel settantesimo anniversario della sua scomparsa. L’iniziativa è della Fondazione Bideri che ha pubblicato un album con 14 registrazioni poco note dedicato alla regina degli emigranti. All’anagrafe Griselda Andreatini, la cantante morì l’8 giugno 1953 a bordo del transatlantico Homeland mentre faceva […]

Napule mia, Claudio Mattone celebra lo scudetto

canzoni napoletane 2020

Si intitola “Napule mia” la canzone che Claudio Mattone ha scritto per celebrare il terzo scudetto del Napoli. Al momento in fase di rifinitura, la realizzazione del brano ha avuto un prologo al teatro Augusteo lo scorso 17 maggio. Nella sala di via Roma, infatti, si sono ritrovate più di mille persone. Per fare che […]

Le canzoni napoletane di Franco Califano

Le canzoni napoletane di Franco Califano

Franco Califano non fece mai mistero del suo amore per le canzoni napoletane. Che fossero brani classici o composizioni contemporanee contava poco per lui. Contava di più che gli ricordassero le sue radici e, forse, l’adolescenza passata a Nocera Inferiore, il paese di sua mamma Jolanda. Sul loro valore artistico e storico, poi, aveva idee […]