Radio Napoli, un sapiente mix di…

Passione

Radio Napoli nasce dalla profonda passione di Napoletani innamorati di Napoli, e con 40 anni di storia radiofonica alle spalle…

Tecnologia

La canzone napoletana non è mai stata tanto tecnologica! Radio FM, App iOS ed Android, sito web responsive multilingua, web radio e social network…

Oltre 2.000 brani di successo internazionale nati all’ombra del Vesuvio, da ascoltare! Inizia ora!

Scarica l’App di Radio Napoli
Resta sempre in ascolto della tua musica preferita!

Audio di alta qualità

Lo streaming in formato AAC+, garantisce la migliore qualità sonora.

Multi-piattaforma

Disponibile per il tuo Smartphone Android e per il tuo Apple iPhone

Basso consumo di batteria

App ottimizzata per ridurre il consumo della batteria del tuo smartphone

Brani musicali
+ 0
Autori
+ 0
Interpreti
+ 0
Ore di musica
+ 0
Brani musicali
+ 0
Autori
+ 0
Interpreti
+ 0
Ore di musica
+ 0

Il blog di Radio Napoli

I testi e gli spartiti originali, le curiosità e le fotografie d’epoca… La storia della canzone napoletana non è esclusivamente la storia di Napoli e della sua gente, bensì di gran parte del mondo che ancora oggi è rapito ed emozionato dalle sue melodie, dalle sue dolci parole e dal fascino della cultura mediterranera…

Sigla di Narcos, la versione napoletana degli ‘A67

Sigla di Narcos, la versione napoletana degli ‘A67

Il successo di alcune serie tv è legato anche alle loro colonne sonore: la sigla di Narcos lo conferma. Tuyo…
Leggi tutto
Canzoni sulla pizza, le famose e quelle poco conosciute

Canzoni sulla pizza, le famose e quelle poco conosciute

Canzoni sulla pizza? Ce ne sono più di quanto si possa immaginare. Parliamo, come ovvio, di canzoni e pizze rigorosamente…
Leggi tutto
Salvatore Gambardella, il geniale analfabeta del pentagramma

Salvatore Gambardella, il geniale analfabeta del pentagramma

Di Salvatore Gambardella la definizione più azzeccata l’ha data Pietro Gargano: un geniale analfabeta del pentagramma. E non tragga in…
Leggi tutto
Totò, il principe poeta

Totò, il principe poeta

Totò, il principe poeta: un titolo che dice tutto. Lo ha scelto la nipote Elena per un libro che mette…
Leggi tutto
Miranda Martino, autobiografia di una diva

Miranda Martino, autobiografia di una diva

Miranda Martino lo scrive subito: “Non ho la presunzione di insegnare nulla, solo di parlare di me senza falsi pudori”….
Leggi tutto
Gilda Mignonette, un romanzo per la Regina degli Emigranti

Gilda Mignonette, un romanzo per la Regina degli Emigranti

Rivive il mito di Gilda Mignonette, ma stavolta non si tratta di qualche vecchia incisione spuntata fuori chissà da dove….
Leggi tutto
Canzoni napoletane celebri e doppioni insospettabili

Canzoni napoletane celebri e doppioni insospettabili

La storia delle canzoni napoletane celebri è ricca di risvolti curiosi, spesso sorprendenti. Prendendo in esame i loro titoli, per…
Leggi tutto
Ria Rosa, la cantante femminista

Ria Rosa, la cantante femminista

Definirla cantante femminista può suonare una forzatura, ma di sicuro Ria Rosa può considerarsi un’antesignana dell’emancipazione femminile. Innanzitutto, perché seppe…
Leggi tutto
La canzone della festa di San Gennaro

La canzone della festa di San Gennaro

La canzone della festa di San Gennaro è una sola: Dove sta Zazà? D'altronde, non c’è testo che descriva meglio…
Leggi tutto