Radio Napoli, un sapiente mix di…

Passione

Radio Napoli nasce dalla profonda passione di Napoletani innamorati di Napoli, e con 40 anni di storia radiofonica alle spalle…

Tecnologia

La canzone napoletana non è mai stata tanto tecnologica! Radio FM, App iOS ed Android, sito web responsive multilingua, web radio e social network…

Oltre 2.000 brani di successo internazionale nati all’ombra del Vesuvio, da ascoltare! Inizia ora!

Scarica l’App di Radio Napoli
Resta sempre in ascolto della tua musica preferita!

Audio di alta qualità

Lo streaming in formato AAC+, garantisce la migliore qualità sonora.

Multi-piattaforma

Disponibile per il tuo Smartphone Android e per il tuo Apple iPhone

Basso consumo di batteria

App ottimizzata per ridurre il consumo della batteria del tuo smartphone

Brani musicali
+ 0
Autori
+ 0
Interpreti
+ 0
Ore di musica
+ 0
Brani musicali
+ 0
Autori
+ 0
Interpreti
+ 0
Ore di musica
+ 0

Il blog di Radio Napoli

I testi e gli spartiti originali, le curiosità e le fotografie d’epoca… La storia della canzone napoletana non è esclusivamente la storia di Napoli e della sua gente, bensì di gran parte del mondo che ancora oggi è rapito ed emozionato dalle sue melodie, dalle sue dolci parole e dal fascino della cultura mediterranera…

Mina e Paolo Conte, un emozionante duetto napoletano

Mina e Paolo Conte, un emozionante duetto napoletano

Mina e Paolo Conte tornano ad omaggiare Napoli interpretando un duetto inedito: ‘A minestrina. Un duetto emozionante, diciamolo subito senza…
Leggi tutto
Fenesta vascia, un canto d’amore che viene da lontano

Fenesta vascia, un canto d’amore che viene da lontano

Fenesta vascia ‘e padrona crudele, quanta suspire mm’haje fatto jettare! Una strofa di due versi per uno degli incipit più…
Leggi tutto
Phonotype Record, dai grammofoni a Spotify

Phonotype Record, dai grammofoni a Spotify

La Phonotype Record ha scritto la storia della canzone napoletana e, forse, ne scriverà anche una parte del futuro. Continuerà…
Leggi tutto
Elvira Donnarumma, la canzone napoletana al femminile

Elvira Donnarumma, la canzone napoletana al femminile

Elvira Donnarumma. Se la storia della musica partenopea non è un’esclusiva maschile, lo si deve anche e innanzitutto a lei….
Leggi tutto
La canzone classica napoletana entra al Conservatorio

La canzone classica napoletana entra al Conservatorio

La canzone classica napoletana approda nel mondo accademico e lo fa entrandoci dalla porta principale. È partito, infatti, il primo…
Leggi tutto
Renato Rascel e il primo mash up di canzoni napoletane

Renato Rascel e il primo mash up di canzoni napoletane

Renato Rascel era alto solo 158 centimetri, ma come artista è stato un gigante. Fu straordinario attore di teatro, cinema…
Leggi tutto
De Andrè e Napoli, storia di un legame profondo

De Andrè e Napoli, storia di un legame profondo

De Andrè e Napoli: vengono subito in mente due concerti memorabili, entrambi affollatissimi. Il primo con la P.F.M., quando esisteva…
Leggi tutto
Il festival di Sanremo fu inventato a Napoli

Il festival di Sanremo fu inventato a Napoli

Il festival di Sanremo fu inventato a Napoli. Un’ipotesi campata in aria? Più no che sì. Anzi, decisamente no se…
Leggi tutto
Canzoni napoletane: 7 aneddoti divertenti

Canzoni napoletane: 7 aneddoti divertenti

Canzoni napoletane famose e aneddoti divertenti viaggiano di pari passo. Nel senso che un brano può dirsi un classico solo…
Leggi tutto