Radio Napoli, un sapiente mix di…

Passione

Radio Napoli nasce dalla profonda passione di Napoletani innamorati di Napoli, e con 40 anni di storia radiofonica alle spalle…

Tecnologia

La canzone napoletana non è mai stata tanto tecnologica! Radio FM, App iOS ed Android, sito web responsive multilingua, web radio e social network…

Oltre 2.000 brani di successo internazionale nati all’ombra del Vesuvio, da ascoltare! Inizia ora!

Scarica l’App di Radio Napoli
Resta sempre in ascolto della tua musica preferita!

Audio di alta qualità

Lo streaming in formato AAC+, garantisce la migliore qualità sonora.

Multi-piattaforma

Disponibile per il tuo Smartphone Android e per il tuo Apple iPhone

Basso consumo di batteria

App ottimizzata per ridurre il consumo della batteria del tuo smartphone

Brani musicali
+ 0
Autori
+ 0
Interpreti
+ 0
Ore di musica
+ 0
Brani musicali
+ 0
Autori
+ 0
Interpreti
+ 0
Ore di musica
+ 0

Il blog di Radio Napoli

I testi e gli spartiti originali, le curiosità e le fotografie d’epoca… La storia della canzone napoletana non è esclusivamente la storia di Napoli e della sua gente, bensì di gran parte del mondo che ancora oggi è rapito ed emozionato dalle sue melodie, dalle sue dolci parole e dal fascino della cultura mediterranera…

Scapricciatiello, canzone brillante di origine drammatica

Scapricciatiello, canzone brillante di origine drammatica

Scapricciatiello appartiene a quel gruppo di brani che, nei primi anni ’50, raccontarono i tormenti amorosi di una gioventù napoletana…
Leggi tutto
Libero Bovio, poeta della canzone

Libero Bovio, poeta della canzone

È davvero semplice misurare lo straordinario contributo dato da Libero Bovio alla canzone classica napoletana. Basta mettere in fila titoli…
Leggi tutto
La nova gelosia e il primato della finestra

La nova gelosia e il primato della finestra

La nova gelosia introdusse il tema della finestra nella canzone napoletana. RIscoperta da Murolo, tra i suoi estimatori De Andrè…
Leggi tutto
De Gregori e Zalone tra Pino Daniele e Carosone

De Gregori e Zalone tra Pino Daniele e Carosone

Pino Daniele ma anche Renato Carosone: c’è un po’ di Napoli nell’album di Francesco De Gregori e Checco Zalone
Leggi tutto
Domenico Rea e la canzone napoletana

Domenico Rea e la canzone napoletana

Domenico Rea indagò le ragioni del successo della canzone classica napoletano in un testo pubblicato nel 1960
Leggi tutto
Macchietta, la canzone comica recitata

Macchietta, la canzone comica recitata

La macchietta è una canzone comica scritta per un’interpretazione teatralizzata. A farla semplice, è questa la definizione che meglio descrive…
Leggi tutto
Il napoletano a Sanremo prima di Geolier

Il napoletano a Sanremo prima di Geolier

Nel 2024 Geolier ha riportato il napoletano al Festival di Sanremo dopo un’assenza durata un decennio. Bisogna, infatti, tornare al…
Leggi tutto
Tu ca nun chiagne, la storia di un capolavoro

Tu ca nun chiagne, la storia di un capolavoro

Libero Bovio ed Ernesto De Curtis composero Tu ca nun chiagne nel 1915, affidandone la pubblicazione alla casa editrice La…
Leggi tutto
Gli anniversari della canzone napoletana nel 2024

Gli anniversari della canzone napoletana nel 2024

Il 2024 sarà scandito da una serie di anniversari che interessano autori e compositori che hanno fatto la storia della…
Leggi tutto