Radio Napoli, un sapiente mix di…

Passione

Radio Napoli nasce dalla profonda passione di Napoletani innamorati di Napoli, e con 40 anni di storia radiofonica alle spalle…

Tecnologia

La canzone napoletana non è mai stata tanto tecnologica! Radio FM, App iOS ed Android, sito web responsive multilingua, web radio e social network…

Oltre 2.000 brani di successo internazionale nati all’ombra del Vesuvio, da ascoltare! Inizia ora!

Scarica l’App di Radio Napoli
Resta sempre in ascolto della tua musica preferita!

Audio di alta qualità

Lo streaming in formato AAC+, garantisce la migliore qualità sonora.

Multi-piattaforma

Disponibile per il tuo Smartphone Android e per il tuo Apple iPhone

Basso consumo di batteria

App ottimizzata per ridurre il consumo della batteria del tuo smartphone

Brani musicali
+ 0
Autori
+ 0
Interpreti
+ 0
Ore di musica
+ 0
Brani musicali
+ 0
Autori
+ 0
Interpreti
+ 0
Ore di musica
+ 0

Il blog di Radio Napoli

I testi e gli spartiti originali, le curiosità e le fotografie d’epoca… La storia della canzone napoletana non è esclusivamente la storia di Napoli e della sua gente, bensì di gran parte del mondo che ancora oggi è rapito ed emozionato dalle sue melodie, dalle sue dolci parole e dal fascino della cultura mediterranera…

Ammore e malavita, un musical crime di canzoni napoletane

Ammore e malavita, un musical crime di canzoni napoletane

Ammore e malavita segna il ritorno cinematografico dei Manetti Bros. e, soprattutto, segna il loro ritorno a Napoli. Dopo Song…
Leggi tutto
Noa, la scugnizza di Tel Aviv

Noa, la scugnizza di Tel Aviv

Se si istituisse l’onorificenza di “ambasciatrice della canzone napoletana nel mondo”, la prima ad esserne insignita dovrebbe essere Noa. Senza…
Leggi tutto
Torna a Surriento e l’ indipendenza della Catalogna

Torna a Surriento e l’ indipendenza della Catalogna

C’è un sottile filo rosso che lega Torna a Surriento alle istanze d’ indipendenza della Catalogna. Un punto di contatto…
Leggi tutto
10 parole incomprensibili della canzone napoletana

10 parole incomprensibili della canzone napoletana

Singoli vocaboli ma anche interi versi: spesso la canzone napoletana è fatta di parole diventate incomprensibili. Sono termini o frasi…
Leggi tutto
Core ngrato, l’emigrazione al contrario

Core ngrato, l’emigrazione al contrario

Napoli – New York – Napoli: a Core ‘ngrato è legata la più curiosa delle storie di emigrazione. Una storia…
Leggi tutto
Vincenzo Russo, la grande bellezza di un poeta fragile

Vincenzo Russo, la grande bellezza di un poeta fragile

Non bastano parole per definire i picchi raggiunti da Vincenzo Russo, il poeta fragile. Anzi no, di parole ne bastano…
Leggi tutto
Serena Autieri cerca cantanti napoletani per un musical sulle Quattro Giornate

Serena Autieri cerca cantanti napoletani per un musical sulle Quattro Giornate

Serena Autieri cerca attori cantanti napoletani, bravi ma senza limiti di età. Non si tratta della solita e generica ricerca…
Leggi tutto
Fred Bongusto, le canzoni napoletane e i grandi successi mondiali

Fred Bongusto, le canzoni napoletane e i grandi successi mondiali

Fred Bongusto ha interpretato canzoni napoletane classiche ma anche scritto e cantato brani inediti, come Frida e Doce doce. Tuttavia,…
Leggi tutto
Festa di Piedigrotta, dalle origini al 1900

Festa di Piedigrotta, dalle origini al 1900

La storia della festa di Piedigrotta, dalle origini al 1900.
Leggi tutto