Radio Napoli, un sapiente mix di…

Passione

Radio Napoli nasce dalla profonda passione di Napoletani innamorati di Napoli, e con 40 anni di storia radiofonica alle spalle…

Tecnologia

La canzone napoletana non è mai stata tanto tecnologica! Radio FM, App iOS ed Android, sito web responsive multilingua, web radio e social network…

Oltre 2.000 brani di successo internazionale nati all’ombra del Vesuvio, da ascoltare! Inizia ora!

Scarica l’App di Radio Napoli
Resta sempre in ascolto della tua musica preferita!

Audio di alta qualità

Lo streaming in formato AAC+, garantisce la migliore qualità sonora.

Multi-piattaforma

Disponibile per il tuo Smartphone Android e per il tuo Apple iPhone

Basso consumo di batteria

App ottimizzata per ridurre il consumo della batteria del tuo smartphone

Brani musicali
+ 0
Autori
+ 0
Interpreti
+ 0
Ore di musica
+ 0
Brani musicali
+ 0
Autori
+ 0
Interpreti
+ 0
Ore di musica
+ 0

Il blog di Radio Napoli

I testi e gli spartiti originali, le curiosità e le fotografie d’epoca… La storia della canzone napoletana non è esclusivamente la storia di Napoli e della sua gente, bensì di gran parte del mondo che ancora oggi è rapito ed emozionato dalle sue melodie, dalle sue dolci parole e dal fascino della cultura mediterranera…

La prima volta di Mina a Napoli

La prima volta di Mina a Napoli

L’amore che lega Mina a Napoli ha una data di inizio precisa: il 29 settembre 1960. Ed un luogo altrettanto…
Leggi tutto
Elvis Presley ritrova il sole di Napoli

Elvis Presley ritrova il sole di Napoli

La celebre camicia militare ma anche It’s now or never e Surrender: a settembre Elvis Presley ritrova Napoli. Tutto merito…
Leggi tutto
Canzone napoletana: breve guida e storia

Canzone napoletana: breve guida e storia

Una breve storia della canzone napoletana per tappe salienti. Una guida che attraversa due secoli di canzoni. Sono brani che…
Leggi tutto
Guido Crepax, le copertine creative di dischi napoletani

Guido Crepax, le copertine creative di dischi napoletani

Guido Crepax ha avuto un rapporto con la musica napoletana da inserire in un contesto artistico dalle radici antiche. A…
Leggi tutto
Quando piano e tromba cantano Munasterio ‘e Santa Chiara

Quando piano e tromba cantano Munasterio ‘e Santa Chiara

Munasterio ‘e Santa Chiara jazz senza voce ma con il raffinato canto di piano e tromba. È stata a dir…
Leggi tutto
Salvatore di Giacomo e la passione per la cucina di Don Alfonso

Salvatore di Giacomo e la passione per la cucina di Don Alfonso

Ne siamo convinti da sempre: enogastronomia d’eccellenza e canzone classica napoletana rappresentano un connubio vincente. Dalle origini lontane e nobilissime,…
Leggi tutto
Paolo Villaggio che incontrò i Bottari di Portico

Paolo Villaggio che incontrò i Bottari di Portico

Del rapporto tra Paolo Villaggio e la canzone napoletana si sa poco, probabilmente perché non ci fu alcun rapporto. Del…
Leggi tutto
Torna a Surriento jazz, la versione di Diane Schuur

Torna a Surriento jazz, la versione di Diane Schuur

Di Torna a Surriento jazz esistono diverse versioni, ma quella di Diane Schuur merita un ascolto particolare. Se non altro…
Leggi tutto
L’Orchestra che suona i Quartieri Spagnoli

L’Orchestra che suona i Quartieri Spagnoli

Se nel cuore di Napoli vi rapisce un suono speciale, lasciatevi andare: sono le note dell'Orchestra Sinfonica del Quartieri Spagnoli….
Leggi tutto